GRUPPO STUDIO: L’ottica gruppale nella formazione e nella cura. Anno 2021

- Questo evento è passato.
GRUPPO STUDIO: L’ottica gruppale nella formazione e nella cura. Anno 2021
27 Febbraio 2021 ore9:00 - 20 Novembre 2021 ore13:00

GRUPPO STUDIO ASVEGRA 2021: L’ottica gruppale nella formazione e nella cura”
Tempi, relazioni, gioco: metodologie e visioni che cambiano nel processo terapeutico.
dal 27 febbraio al 20 novembre 2021
Introduzione
La società, il modo di vivere, di pensare, di comunicare sono cambiati, sono giunti eventi imprevisti a scombinare le carte. Gli Autori indicati hanno in comune lo sviluppo creativo ed innovativo del pensiero psicoanalitico in un mondo che muta. Attraverso la valorizzazione della relazione terapeutica, che si fonda sulla presenza non solo di due menti ma di due persone che si mettono in gioco, percorrono nuove vie di ricerca superando la dicotomia mente-corpo, apportando vitalità alla teoria ed alla prassi terapeutica in un tempo di nuove forme di sofferenza, di nuove costellazioni patologiche.
Approfondimenti
Gli approfondimenti saranno frutto del dialogo sviluppato tra i partecipanti nel lavoro di intervisione del piccolo gruppo
Obiettivi
Aggiornare le conoscenze rispetto ai nuovi sviluppi dei modelli psicoanalitici condividendo la ricerca teorica e riflettendo sulla propria pratica terapeutica individuale e di gruppo.
Promuovere la formazione professionale continua con la modalità di lavoro del piccolo gruppo.
Lavorare sul pensiero teorico e pratico che ci supporta durante il lavoro clinico
Approfondire le problematiche cliniche
Autori e opere proposte all’analisi dei partecipanti:
- Antonino Ferro “Vitalità e gioco in psicoanalisi“ ed. Cortina Raffaello 2020
- Thomas Ogden “Vite non vissute” ed. Cortina Raffaello 2016
- Riccardo Lombardi “Metà prigioniero, metà alato” ed. Boringhieri 2016
- Consigliato, in aggiunta: Antonino Ferro “Il campo analitico e le sue trasformazioni” Ed. Cortina Raffaello 2015
I testi proposti, letti individualmente a casa, faranno da cornice al lavorodi gruppo.
La mattinata dell’incontro è organizzata in due parti
- La prima parte sarà dedicata all’approfondimento dei modelli teorici e discussione
- La seconda parte dedicata alla pratica durante il quale si discuterà di vignette cliniche
Elenco date incontri
Sabato 27 febbraio 2021
Ore 09.00-11.00: Lombardi “Metà prigioniero, metà alato ed. Boringhieri
Ore 11.15-13.00: Intervisione di casi clinici
Sabato17 aprile 2021
Ore 09.00-11.00: Thomas Ogden Vite non vissute ed. Cortina Raffaello
Ore 11.15-13.00: Intervisione di casi clinici
Sabato12 giugno 2021
Ore 09.00-11.00: Thomas Ogden Vite non vissute ed. Cortina Raffaello
Ore 11.15-13.00: Intervisione di casi clinici
Sabato 25 settembre 2021
Ore 09.00-11.00: Antonino Ferro Vitalità e gioco in psicoanalisi ed. Cortina
Ore 11.15-13.00: Intervisione di casi clinici
Sabato 20 novembre 2021
Ore 09.00-11.00: Antonino Ferro Vitalità e gioco in psicoanalisi ed. Cortina Raffaello
Ore 11.15-13.00: Intervisione di casi clinici
Docente titolare: Dott.ssa Beatrice Pillan
Docente sostituto: Dott. Walter Gusella
Responsabile scientifico: Dott.ssa Alessandra Furin
Sede: Via Marghera 73, Padova (o collegamento tramite zoom)
Adesione entro il 20-2-2021. e inviare alla Segreteria segreteria@asvegra.it
e per conoscenza anche al coordinatore del gruppo studio
Walter Gusella mail walter.gusella@tin.it cell. 333.8756032
SI AVVISA DI NON PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE PRIMA DI AVVENUTA CONFERMA DA PARTE DEL COORDINATORE DI GRUPPO
Il corso non prevede ECM ed è gratuito
Dettagli
- Inizio:
- 27 Febbraio 2021 ore9:00
- Fine:
- 20 Novembre 2021 ore13:00
- Categorie Evento:
- associazione no ECM, associazione-gruppi di studio, provider
Luogo
- via marghera padova
-
Via Marghera 73
padova, Italia
Organizzatore
- ASVEGRA