GRUPPO DI STUDIO: INTERPROFESSIONALE | 2024

- Questo evento è passato.
GRUPPO DI STUDIO: INTERPROFESSIONALE | 2024
6 Febbraio 2024

GRUPPO STUDIO INTERPROFESSIONALE
“L’interprofessionale come filosofia di lavoro”
Dal 6 febbraio al 26 novembre 2024
Breve presentazione dei contenuti e storia del gruppo
Il gruppo si occupa dei diversi risvolti connessi alla cooperazione tra le diverse professionalità. Nato in maniera informale due anni orsono nell’incontro tra professionisti interessati a questo tema, dallo scorso anno ha acquisito una collocazione all’interno dei gruppi studio Asvegra.
Nella fase iniziale è stato offerto spazio prevalente ad un confronto su casi clinici che suscitavano domande e riflessioni riguardanti il lavoro in comune tra diverse professionalità. Si è partiti quindi dal considerare le diverse implicazioni connesse all’agire multiprofessionale della nostra operatività quotidiana: fuori e dentro le istituzioni. Si è poi cercato di spostare l’attenzione dai singoli casi ad argomenti riguardanti i modelli di cooperazione e organizzazione del lavoro, cercando di far emergere un’osservazione più specifica verso il carattere saliente di quanto appartiene agli aspetti di rapporto tra le diverse professionalità. Sono emerse diverse tematiche comuni ma anche alcune peculiarità, specificità che hanno contribuito ad ampliare la nostra prospettiva di osservazione.
Nel gruppo di studio ci si propone di valutare quali fenomeni nel contesto di lavoro concorrano in senso positivo e facilitante, o al contrario ostacolante, rispetto agli obiettivi sopraesposti. Ci si propone quindi di rimettere in gioco il confronto tra le diversità/specificità professionali favorendo l’attitudine allo scambio e tornando ad individuare l’imperdibile valore aggiunto del gruppo.
La proposta per lo svolgimento dei lavori nel 2024 prevede l’alternarsi d’incontri in cui la discussione prenda avvio da esperienze e/o tematiche di lavoro portate dai singoli partecipanti ad altri incontri in cui si partirà invece da una lettura o visione di materiale di approfondimento desumibile da interventi di professionisti e ricercatori esterni. Su tale tematiche esiste infatti una vasta letteratura che richiede però di trovare una diffusione più estesa ed una maggiore integrazione operativa sia nella formazione professionale, sia in ambito di lavoro. L’intento sarebbe quindi quello di sviluppare un confronto interno al gruppo che ne valorizzi identità e peculiarità e al tempo stesso quello di sviluppare uno sguardo esterno mostrandosi permeabili e reattivi rispetto ad esperienze e riflessioni maturate in altri contesti di studio.
Destinatari
Il gruppo interprofessionale è composto da non più di 15 tra operatori che a diverso titolo si occupano di salute mentale e relazione d’aiuto: assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, psichiatri e psicologi; ma può aprirsi anche ad altre professionalità come medici di medicina generale, fisioterapisti, operatori sociosanitari, tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicomotricisti, ecc.
Incontri
La serie d’incontri si distribuirà in otto mesi dell’anno, in genere un martedì del mese, dalle 21.00 alle 22.30, prevalentemente a distanza mediante piattaforma Zoom, intervallati con alcuni incontri che avverranno invece in presenza.
Elenco date incontri
Data 6 febbraio 2024*
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 12 Marzo 2024
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 16 Aprile 2024
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 21 Maggio 2024
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 25 giugno 2023*
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.00 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 24 settembre 2024
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 29 ottobre 2024
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
Data 26 novembre 2024
Ore 21.00 – 21.30: “proposta argomento”
Ore 21.30 – 22.30: discussione-lavoro di gruppo
* Incontri in presenza presso la sede di Asvegra
Sede: Sede di Asvegra/Coirag –Via S. Lucia 42- 35139 Padova
Docente titolare: Dott Renato Lalli, psichiatra psicoterapeuta
Docente sostituto: Dottoressa Stefania Bisagni, psicologa psicoterapeuta
Inviare il proprio interesse a partecipare al Gruppo Studio al coordinatore del gruppo studio lallinet56@gmail.com e dopo conferma procedere con l’iscrizione dal sito. ⇓
www.asvegra.it/iscrizioni-gruppo-studio-interprofessionale-2024
Quota di partecipazione (da versare con bonifico bancario entro la data di inizio)
IBAN: IT19N0306912118100000011717 – Causale: “Gruppo di Studio INTERPROFESSIONALE 2024”
30 € per i Soci Asvegra
30 € +IVA (tot. 36.60 €) per i non soci
10 € per allievi COIRAG, tirocinanti e specializzandi
Dettagli
- Data:
- 6 Febbraio 2024
- Categorie Evento:
- associazione no ECM, associazione-gruppi di studio, Gruppi 2024
Luogo
- ASVEGRA
-
Via Santa Lucia, 42
Padova, Italia - Visualizza il sito del Luogo