Come fare la domanda di associatura
L’associatura ad ASVEGRA, come indicato nello Statuto (art. 4 e 5), prevede:
1. Invia una e-mail alla segreteria (segreteria@asvegrat.it) in cui esprimi il tuo desiderio di associarti. Verrai indirizzato al coordinatore scientifico che si occuperà della tua candidatura.
2. Dovrà quindi essere inviato alla segreteria Asvegra (via Santa Lucia, 42 – 35139 Padova oppure segreteria@asvegra.it), all’attenzione del Presidente AS.VE.GR.A e del Coordinatore Scientifico Asvegra, il modulo di richiesta contenente le seguenti informazioni:
-
- Data di nascita, residenza e codice fiscale.
- Titolo di studio (Laurea in Medicina o in Psicologia e Titolo di Specializzazione).
- Formazione alla psicoterapia ad orientamento psicoanalitico di gruppo e/o individuale ovvero una specializzazione gruppale.
- Esperienza di una qualificata psicoterapia personale ad orientamento psicoanalitico.
- Eventuali informazioni aggiuntive.
- Nomi di due soci che presentano il candidato.
La richiesta deve essere firmata dal candidato e dai soci che lo presentano. Contestualmente al modulo va inviato un Curriculum vitae aggiornato.
3. Colloqui conoscitivi con il candidato.
4. Valutazione della richiesta da parte del Direttivo dell’Associazione, che delibererà se accettare la richiesta di associatura.
L’adesione all’ASVEGRA è a tempo indeterminato, salvo che per i motivi previsti dall’art. 8, e comporta il diritto di voto nelle Assemblee dell’Associazione e di accesso alle cariche istituzionali, secondo lo Statuto e il vigente Regolamento.