Serata inaugurale Asvegra 2025

- Questo evento è passato.
Serata inaugurale Asvegra 2025
22 Febbraio ore4:30 - 6:45 UTC+9

Intelligenza artificiale e professionalità umana
21 febbraio 2025 | h 20:30 – 22:45
Via S. Lucia, 42 Padova
e piattaforma Zoom.
Gli attuali sistemi di intelligenza artificiale sono costituiti da un’interazione complessa tra persone e tecnologia, che da un lato supporta le necessità e il lavoro delle persone, dall’altro retroagisce sul loro relazionarsi al mondo. Ciò inizia a riguardare anche il nostro campo di interesse nella clinica psicoanalitica, che deve quindi iniziare a confrontarsi con l’intelligenza artificiale (AI) tenendo conto che strumenti di AI conversazionale sono già usati sia da pazienti che da terapeuti. Alcuni pazienti iniziano a portare nel setting pareri e interpretazioni ottenuti da AI generative, on line compaiono servizi di supporto psicologico mediato o fornito da chatbot, e strumenti di AI si rivelano utili per realizzare sintesi e rielaborazioni di supervisioni e di materiale clinico, o come ausilio allo studio. È dunque importante accompagnare l’arrivo di questa onda montante con lo sviluppo di uno sguardo non ingenuo su come queste applicazioni socio-tecniche sono realizzate, individuandone i caratteri di non neutralità presenti al livello delle scelte progettuali, nei loro fondamenti scientifici, e nel modo in cui sono inserite nel contesto sociale. La serata vuole creare una prima occasione di confronto interdisciplinare sui punti di contatto tra AI e i nostri ambiti di ricerca nel campo della cura, e all’interno di una dimensione relazionale e sociale allargata, fornendo qualche strumento critico per navigare consapevolmente l’ondata costituita da questa rivoluzione tecnologica, e proponendo un’ottica di Intelligenza Digitale, che mantiene saldo il primato della relazione terapeutica e della creatività umana.
Programma della serata
Ore 20.30-20.45 Saluti del presidente | Dott. Angelo Silvestri
Ore 20:45 – 21:00 Introduzione e presentazione programma formativo 2025 | Dott.ssa Cinzia Favaron
Ore 21.00-21.45 Relazione | Dott.ssa Silvia Crafa
Ore 21.45 -22.00 Commento | Dott. Francesco Polieri
Ore 22.00-22.45 Dialogo con il pubblico
L’incontro si svolge in modalità ibrida, in presenza in Via S.Lucia, 42 e su piattaforma zoom.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti.
E’ necessario iscriversi inviando una mail a segreteria@asvegra.it specificando la modalità di partecipazione in presenza o a distanza. In caso di partecipazione a distanza, il link verrà inviato alcuni giorni prima dell’evento.
Iscrizione entro il 15 febbraio 2025.
Dott.ssa Silvia Crafa
Professore di logica e informatica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova. È autrice di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali e studia l’impatto sociale delle tecnologie digitali in ottica interdisciplinare. È membro del Laboratorio Nazionale Interuniversitario CINI su Informatica e Società ed è docente di Consapevolezza Digitale presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova.
Dott. Francesco Polieri
PhD, Psicoterapeuta e Supervisore. Membro Associato della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP), Socio AsVeGrA. Già Docente di Psicologia Dinamica alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste. Docente di Fattori emotivi e relazionali dell’apprendimento alla Facoltà di Psicologia dell’Università La Bicocca di Milano. Docente di Psicoterapia dell’adolescente presso varie Scuole di Specializzazione.
Dott. Angelo Silvestri
Medico psichiatra, dottore di ricerca in Scienze Psichiatriche e psicoterapeuta psicoanalitico individuale e gruppale. E’ socio ASVEGRA ed è membro del Consiglio Direttivo, dove ricopre il ruolo di presidente. È socio ordinario dell’Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo (APG), socio onorario della Coirag, socio della SPR (Società per la Ricerca in Psicoterapia – Sezione italiana della Society for Psychotherapy Research) e Full Member della Group Analytic Society International (GASI).
Dott.ssa Cinzia Favaron
Psicologa e psicoterapeuta. Socia ASVEGRA ed è membro del Consiglio Direttivo, dove ricopre il ruolo di Coordinatrice delle attività scientifiche e didattiche. È docente presso la Scuola di Psicoterapia Coirag, sede di Padova.
Dettagli
- Data:
- 22 Febbraio
- Ora:
-
4:30 - 6:45 UTC+9
- Categorie Evento:
- associazione, associazione no ECM
Luogo
- ASVEGRA
-
Via Santa Lucia, 42
Padova, Italia + Google Maps - Visualizza il sito del Luogo